Potenziare la presa per le arti marziali
31 Gennaio, 2022
Dopo anni di allenamenti, sfide e sollevamenti di ogni tipo nel Grip Sport, ho toccato con mano l’importanza che può avere un obbiettivo per un atleta che ha la possibilità di potersi confrontare con persone a grande distanza, valutando il proprio livello di forza ed avendo l’opportunità di mettersi in gioco.
Di fatto, le gare classiche, con un luogo fisico da raggiungere, restano il modo migliore per giudicare e standardizzare un dato sollevamento, con parametri e condizioni uguali per tutti gli atleti. Nulla potrà essere superiore a tale giudizio. Ad ogni modo, il confronto a distanza e la motivazione che ne scaturisce ai fini del miglioramento delle performances individuali, mi esortano a dedicare delle classifiche di risultato prestativo online per quanto riguarda le attrezzature GBI, con relativo riconoscimento ufficiale per le prestazioni più rilevanti, così come avviene per le altre Nazioni.
Sono convinto che questa scelta piacerà a tanti appassionati del settore e mi auguro che contribuirà ad appassionare più atleti nel tempo, i quali potranno riunirsi fisicamente durante le future gare sul territorio italiano.
Le attrezzature valide saranno tutte quelle originali GBI a prescindere dall’anno di produzione. Quindi Solid Rolling Handle (SRH), Monolitic MegaHub, Vertical Bar, OkayLift, Breakfinger, compresa la linea Ignorant Lifting.
Per ritenere valido un sollevamento andranno soddisfatti I seguenti requisiti:
Nelle prove Hold non è prevista nessuna altezza da rispettare, sarà sufficiente sollevare di approssimativamente 10 cm il peso dal suolo, mentre nelle prove “for reps” bisognerà arrivare al riferimento di 15 cm per ogni ripetizione affinché questa risulti valida.
Sono previste un massimo di tre pause della durata di 7 secondi durante la prova for reps. Le categorie del peso utilizzato consisterà in questi salti di peso:
– SRH da 40kg step di 10 kg ( 50, 60, 70, ecc…) – Monolitc One Hands da 15 kg step di 5 kg (20, 25, 30, ecc…) – Monolitic Thp da 40kg step di 10 kg ( 50, 60, 70, ecc…) – Megahub da 15 kg step di 5 kg (20, 25, 30, ecc…) – Vertical Bar da 40kg step di 10 kg ( 60, 70, 80, ecc…
CARTEGORIE PROVE
Le classifiche relative alle attrezzature GBI faranno riferimento solo alla mano dominante:
SRH for max Lift
SRH for reps
SRH hold
Monolitic for max Lift TH (Two Hands)
Monolitic hold TH (Two Hands)
Monolitic for reps TH (Two Hands)
Monolitic for max Lift OH (One Hand)
Monolitic for reps OH (One Hand)
Monolitic hold OH (One Hand)
MegaHub for max Lift
MegaHub for reps
MegaHub Hold
MegaHub THP for max Lift (Two Hands Pinch)
MegaHub Hold THP (Two Hands Pinch)
Vertical Bar for max Lift
Vertical Bar for reps
Vertical Bar Hold
OkayLift (Tip) for max Lift
OkayLift (Tip) Hold
OkayLift (Key Pinch) for max Lift
OkayLift (Key Pinch) Hold
Break Finger for max Lift
Sul sito di Grip e Bend Italia troverete nella sezione “Grip Sport” tutte le informazioni relative alle esecuzioni e caratteristiche delle attrezzature GBI.
Si ricorda che durante le alzate non bisogna utilizzare altre parti del corpo come appoggio, in particolar modo durante i sollevamenti hold!
Per domande o chiarimenti contattatemi alla email (info@gripebenditalia.it) o per messaggio privato su Instagram.
Le certificazioni attesteranno ufficialmente l’ottenimento di risultati considerati importanti e degni di rispetto da parte del mondo del Grip Sport, il quale conosce e comprende le difficoltà dei sollevamenti e del duro lavoro per ottenerli. Il certificato inoltre rappresenta una forte spinta motivazionale per raggiungere livelli sempre più elevati della personale crescita come atleta e costruttore di Forza.
Le certificazioni (che saranno gratuite ed in formato digitale) saranno conseguite secondo livelli di difficoltà crescente e per le prove sotto elencate:
Maschile (Pesi espressi in kg)
Femminile (Pesi espressi in kg)